Questo e' il pannello di configurazione generale del sito.

La scheda, intitolata impostazioni di configurazione generale, mette a disposizione alcuni menu di scelta a tendina e dei campi da riempire, la cui scelta deve sempre essere confermata con il comando modifica.
Quelli descritti di seguito sono gli effetti che le varie scelte sortiranno sulle pagine che l'utente finale si trovera' di fronte quando accedera' al sito web per la consultazione dei risultati elettorali.

Visualizzare la scelta del tema? Se impostato su "si" l'utente finale, che si collega al sito per consultare i risultati elettorali, avra' la possibilita' di cambiare il “tema”, cioe' lo stile grafico, delle pagine web che vengono generate.
Nel menu posto a fianco, Tema predefinito, il superuser sceglie lo stile grafico predefinito del sito.
Visualizzare il blocco laterale? In questo menu si decide se far apparire o meno, sulle pagine generate per la consultazione, alcune informazioni supplementari relative alle operazioni di voto e ai risultati, che verranno scelte nell'opzione successiva “widget”.
Utilizzare le animazioni flash? Con questa scelta si sceglie se l'utente finale visualizzera' i grafici in modo statico (se impostato su no) o animato (se impostato su si).
Il superuser dovra' indicare al programma se si gestiscono piu' comuni, dovra' immettere l'indirizzo mail dell'amministratore, l'URL del sito web o il suo IP, potra' caricare un'Immagine per la testata, potra' scegliere il Comune visualizzato per default dal client, e dovra' indicare il Codice della lingua da utilizzare (la scelta predefinita e' "it").
Attivare l'accesso alle google maps - Offre la possibilita' di attivare la visualizzazione sul sito delle mappe di GoogleMaps per localizzare l'ubicazione delle sedi elettorali; con tale opzione attiva occorrera' indicare la Chiave per google maps, specifica per ogni sito web, ottenibile a questo indirizzo: http://code.google.com/apis/maps/signup.html
Utilizzare l' FCKeditor? Con l'FCKeditor sara' possibile “editare” le informazioni che si inseriranno tramite i menu "Come si vota", "Numeri Utili", "Servizi", "Link Utili" con strumenti di formattazione piu' articolati di un semplice editor di testo.
La scelta Permessi d'uso di FCKeditor consente al Superuser di decidere quanti di questi strumenti avra' a disposizione chi sara' autorizzato a immettere le informazioni di servizio sul sito